Per i trattamenti di cui ai nn. 3.1 e 3.2. la base legale è rappresentata dalla esecuzione di servizi richiesti o replicare alla richiesta degli utenti/visitatori. Per i trattamenti di cui ai nn. 3.3. – 3.5. si precisa che la base giuridica è rappresentata dal consenso. Per i trattamenti di cui al n. 3.6 la base è quella dell’obbligo di legge, per quelli di cui al n. 3.7 la base è l’interesse legittimo del Titolare o di un terzo.
3.1. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.
Si tratta di informazioni che per loro natura potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti/visitatori (ad es. indirizzo IP, nomi di domini dei computer utilizzati dagli utenti/visitatori che si collegano al sito, ecc.).
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni di tipo statistico (quindi sono anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del sito.
3.2. Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori per i servizi richiesti o replicare alle richieste dell’interessato
Qualora gli utenti/visitatori collegandosi a questo sito inviino propri dati personali per accedere a determinati servizi (es. newsletter, servizi online), ovvero, per effettuare richieste via posta elettronica, si avrà l’acquisizione di tali dati da parte di VGI e/o dei terzi unitamente ai quali VGI potrebbe fornire il servizio richiesto dall’utente/visitatore; tali dati verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, ovvero per la fornitura del servizio in conformità con la presente Policy e con le specifiche, eventuali Informative privacy fornite in fase di adesione ai singoli servizi.
3.3. Finalità del trattamento per scopi di marketing diretto e indiretto, ricerche di mercato
Con il consenso specifico dell'interessato, VGI potrà utilizzare i dati forniti volontariamente per attività di marketing diretto e indiretto (tramite terzi), per elaborare studi, ricerche, statistiche di mercato; inviare materiale pubblicitario ed informativo; compiere attività dirette di vendita o di collocamento di prodotti o servizi; inviare informazioni commerciali; effettuare comunicazioni commerciali tramite mezzi informatici e non di comunicazione (a titolo esemplificativo: mediante posta elettronica, fax, sistemi automatizzati di chiamata e messaggi del tipo Mms o Sms o di altro tipo, posta cartacea, ecc.).
Per il trattamento di dati preordinato allo svolgimento di attività di marketing è necessario acquisire il consenso - specifico e separato - da parte dell'interessato, il quale è fin da ora informato che tale conferimento è del tutto facoltativo e l'eventuale rifiuto non comporterà conseguenza alcuna (se non quella di impedire i trattamenti dei dati finalizzati al marketing diretto).
Per alcune forme di comunicazione, la necessità del consenso specifico e separato deriva anche da apposite disposizioni in tema di comunicazioni indesiderate o di vendite a distanza. Anche in tali ultimi casi, il conferimento è del tutto facoltativo e l'eventuale rifiuto non comporterà conseguenza alcuna (se non quella di impedire il trattamento dei dati).
3.4. Finalità del trattamento per scopi di marketing diretto
Con il consenso specifico dell'interessato, VGI potrà utilizzare i dati forniti volontariamente per attività di marketing diretto, per elaborare studi, ricerche, statistiche di mercato; inviare materiale pubblicitario ed informativo; compiere attività dirette di vendita o di collocamento di prodotti o servizi; inviare informazioni commerciali; effettuare comunicazioni commerciali interattive.
Per il trattamento di dati preordinato allo svolgimento di attività di marketing diretto è obbligatorio acquisire il consenso - specifico e separato - da parte dell'interessato, il quale è fin da ora informato che tale conferimento è del tutto facoltativo e l'eventuale rifiuto non comporterà conseguenza alcuna (se non quella di impedire i trattamenti dei dati finalizzati al marketing diretto).
Per alcune forme di comunicazione mediante posta elettronica, fax, sistemi automatizzati di chiamata e messaggi del tipo Mms o Sms o di altro tipo, la necessità del consenso specifico e separato deriva anche da apposite disposizioni in tema di comunicazioni indesiderate o di vendite a distanza. Anche in tali ultimi casi, il conferimento è del tutto facoltativo e l'eventuale rifiuto non comporterà conseguenza alcuna (se non quella di impedire il trattamento dei dati).
Per i trattamenti di cui ai nn. 3.3. e 3.4. si precisa che la base giuridica è rappresentata dal consenso espresso. Per i trattamenti di cui ai nn. 3.1 e 3.2. la base legale è rappresentata dalla esecuzione di servizi richiesti o replicare alla richiesta degli utenti/visitatori.
3.5. Finalità del trattamento per scopi di comunicazione a terzi del settore automotive per fini di marketing
Con il consenso specifico dell'interessato, VGI potrà comunicare a terzi del settore automotive, i dati forniti volontariamente per attività di marketing diretto e indiretto, per elaborare studi, ricerche, statistiche di mercato; inviare materiale pubblicitario ed informativo; compiere attività dirette di vendita o di collocamento di prodotti o servizi; inviare informazioni commerciali; effettuare comunicazioni commerciali interattive.
Per il trattamento di dati preordinato allo svolgimento di attività di marketing diretto da parte di terzi è obbligatorio acquisire il consenso - specifico e separato - da parte dell'interessato, il quale è fin da ora informato che tale conferimento è del tutto facoltativo e l'eventuale rifiuto non comporterà conseguenza alcuna (se non quella di impedire i trattamenti dei dati finalizzati al marketing da parte di terzi).
3.6 Adempimenti di obblighi normativi
I dati forniti potranno essere utilizzati per adempiere a obblighi di legge, regolamenti e altre fonti normative, in mancanza si incorrerà nelle sanzioni previste da tali normative e, pertanto, il trattamento è obbligatorio, se applicabile nel caso concreto.
3.7 Interessi legittimi del Titolare o di terzi: (i) accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria; (ii) sicurezza delle reti e dell’informazione
Ai sensi dei Considerando 47-49 RGPD, il Titolare potrà utilizzare i dati personali forniti per tali finalità, essendo prevalente l’interesse legittimo del Titolare o dei terzi come riconosciuto dal RGPD, nella misura strettamente necessaria e proporzionata alle stesse da parte del Titolare o di un terzo. Le finalità sono le seguenti:
(i) accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o su richiesta delle autorità, pertanto il trattamento è obbligatorio, se applicabile nel caso concreto;
(ii) garantire la sicurezza delle reti e dell'informazione, ivi inclusa la capacità di una rete o di un sistema d'informazione di resistere, a un dato livello di sicurezza, a eventi imprevisti o atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l'autenticità, l'integrità e la riservatezza dei dati trasmessi tramite tali reti e sistemi da autorità pubbliche, organismi di intervento in caso di emergenza informatica, gruppi di intervento per la sicurezza informatica in caso di incidente, fornitori di reti e servizi di comunicazione elettronica e fornitori di tecnologie e servizi di sicurezza.
Il trattamento è dunque da considerarsi obbligatorio per tali finalità, se applicabile nel caso concreto.
3.8 Dati raccolti tramite siti web o applicativi di terzi (es. social network)
Nel caso di dati personali forniti al Titolare attraverso siti web, dispositivi o altro di terzi quali social network (ad es. Facebook, Google +, Twitter, ecc.), la fonte di raccolta dei dati può essere tale terzo o l’utente stesso, anche mediante compilazione di appositi form e conferimento di dati tramite tali terzi. Tali terzi, se non diversamente indicato, sono da considerare titolari autonomi del trattamento, l’utente è pertanto rinviato alla loro informativa sul trattamento per quanto di loro competenza. I dati raccolti saranno dati comuni, né particolari né giudiziari.
Quanto invece ai dati raccolti da VGI in tal modo, le finalità possono essere una o più di quelle previste qui all’art. 3, a seconda di quanto indicato da VGI in apposita sede di raccolta o comunicazione dei dati.